L’apprendimento imitativo, noto anche come modellamento, è una tecnica di insegnamento potente. Si basa sulla capacità di osservare e imitare modelli di riferimento che eccellono in determinate abilità o tecniche sportive. Questo processo è facilitato dai neuroni specchio, che collegano l’osservazione dell’azione all’attivazione dei circuiti cerebrali coinvolti nell’esecuzione dell’azione stessa.
I neuroni specchio sono responsabili del collegamento tra l’osservazione e l’azione nel nostro cervello. Quando osserviamo un movimento, i neuroni specchio si attivano come se stessimo eseguendo quell’azione noi stessi. Questa attivazione ci consente di comprendere e imitare l’azione osservata, facilitando l’apprendimento imitativo.
Il modellamento può essere utilizzato per migliorare le prestazioni degli atleti, i quali osservano attentamente e imitano i movimenti, le tecniche e le strategie dei modelli, cercando di riprodurli con precisione. Questo processo consente loro di apprendere in modo rapido ed efficace, migliorando le proprie abilità e prestazioni, passando da una fase di pura riproduzione ad una fase di apprendimento del pattern d’azione replicabile nei dettagli.
Per sfruttare al meglio questa tecnica di insegnamento, l’allenatore dovrebbe porre attenzione ai seguenti punti:
- Individuare con precisione il livello motorio del soggetto
- Proporre l’apprendimento di abilità motorie adeguate al suo livello
- Semplificare la dimostrazione schematizzando il gesto e mettendo in evidenza gli elementi strutturali (ricordate il chaining?)
- Accompagnare la dimostrazione con pochi suggerimenti basilari che guidino la comprensione
- Fornire, dopo l’esecuzione, un feedback sintetico ed essenziale, ponendo l’accento, nelle indispensabili correzioni, solamente sugli aspetti strutturali del movimento e evitando di evidenziare i dettagli
- Osservare se l’allievo dopo un certo numero di ripetizioni, prenderà sempre più maggior coscienza della propria esecuzione e se la qualità del movimento potrà essere ottimizzata anche da aspetti fini.
Risulta ovvio come, in questo caso, l’istruttore abbia una accurata preparazione e padronanza della tecnica nei minimi particolari!
Nello sport delle bocce è importantissimo conoscere la tecnica di gioco. Qualora non la conoscessi, effettua l’abbonamento per avere accesso ai contenuti esclusivi!
Abbonati per ottenere l’accesso
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.