Come già accennato in altre occasioni, lo scopo di questa lettura non è formare fisioterapisti, preparatori atletici o insegnanti di educazione fisica, che comunque sono figure di riferimento per la nostra disciplina, ma quello di diffondere un nuovo modo di pensare le bocce, non più come semplice gioco, ma come disciplina sportiva, la quale presuppone una preparazione fisica importante e al pari degli altri sport maggiori in termini di qualità e impegno.
Luca
L’educazione motoria, e il movimento in generale, è materia alquanto oscura nel mondo sportivo boccistico. Molte volte avrete sentito parlare di coordinazione ed equilibrio, ma forse nessuno vi ha mai insegnato in pratica ad allenarli. Se avete in mente di iniziare una scuola bocce, vi invito ad inserire nella vostra programmazione questi 100 esercizi pratici per allenare la resistenza, la coordinazione, la mobilità articolare, l’equilibrio e la potenza fisica. Cercate di farvi affiancare da un preparatore atletico qualificato che sappia spiegare ai vostri ragazzi l’importanza e i benefici di una specifica attività. Buona formazione!
Abbonati per ottenere l’accesso
Leggi di più su questo contenuto abbonandoti oggi stesso.